Le nostre competenze

Investimenti alternative

Un contesto d’investimento in evoluzione comporta nuove sfide. Gli investimenti alternative continuano però a rivestire grande importanza per gli investitori alla ricerca di maggiori fonti di reddito, rendimenti e diversificazione.

Immagine di un condominio alto

Scopri le nostre soluzioni di investimento alternative

Invesco offre agli investitori un'esposizione al privat capital, al privat credit, al real estate, alle soluzioni personalizzate e commodity, avvalendosi della nostra esperienza di investimento istituzionale, delle ampie risorse e della piattaforma di investimento globale.

Vista dei grattacieli dal basso

Private Markets

Innovazione che si avvale delle risorse globali di Invesco per scoprire fonti di rendimento diversificate nel real estate e private credit.

Scopri di più

Trascrizione

Ingegnere che ispeziona l'interno o il tubo metallico

Commodity ETF

Le commodity possono aiutarti a diversificare il tuo portafoglio e mitigare gli effetti della diversificazione. La nostra gamma di ETF può aiutarti ad avere un accesso agevolato ad un’asset class che diversamente sarebbe illiquida.

Scopri di più

Trascrizione

Analisi correlate

  • Private credit
    uomo%20che%20corre
    Private credit

    Sbloccare il potenziale dei CLO

    Di Invesco

    Come i CLO (Collateralised Loan Obligations) offrono una diversificazione del portafoglio e un profilo di rendimento potenziale interessante nell'attuale panorama finanziario in evoluzione.

    24 marzo 2025
  • Private credit
    SUP
    Private credit

    Panoramica delle caratteristiche principali dei titoli CLO con rating AAA

    Di Invesco

    Scopri i vantaggi che l'incorporazione di titoli CLO con rating AAA può apportare a una strategia d'investimento tra cui il potenziale di reddito costante e la possibile copertura contro la volatilità dei tassi di interesse.

    13 marzo 2025
  • Alternative
    Alternative

    Private credit: un’istantanea trimestrale del mercato

    Di Scott Baskind, Michael Craig

    Per chi è in cerca di opportunità d’investimento a livello globale, al centro dell’attenzione restano l’incertezza sul quadro economico statunitense e le possibili difficoltà per il mercato. Sullo sfondo di questo outlook cauto, abbiamo chiesto agli esperti dei team Invesco dedicati a prestiti bancari, direct lending e credito in sofferenza di illustrare i loro pareri all’inizio del primo trimestre del 2025.

    6 marzo 2025
  • Alternative
    Outlook%20sulle%20opportunità%20alternative%20
    Alternative

    Opportunità Alternative: quali sono le novità relative all'outlook per private credit, private equity e real asset?

    Di Jeffrey Bennett

    Opportunità alternative è un report trimestrale di Invesco Solutions. In ogni nuovo numero analizziamo l'outlook degli asset dei mercati privati.

    27 febbraio 2025
  • Real estate
    Le%20opportunità%20offerte%20dal%20credito%20immobiliare
    Real estate

    Le opportunità offerte dal credito immobiliare

    Di Mike Sobolik

    Tassi d'interesse più elevati, basi ridotte e normative bancarie più restrittive sono potenziali fattori positivi per il credito immobiliare commerciale (CRE) e per questo vediamo delle opportunità.

    9 dicembre 2024
success failure

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti dai nostri esperti di Alternative

Seleziona le asset class di tuo interesse per riceverne i relativi approfondimenti.

È possibile aggiornare la selezione o l'iscrizione in qualsiasi momento.

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti dai nostri esperti di Alternative
Sono interessato a: Please make a selection.

Quando interagisci con noi, possiamo raccogliere informazioni che costituiscono dati personali ai sensi delle leggi e delle normative vigenti. La nostra informativa sulla privacy spiega come utilizziamo e proteggiamo i dati personali.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Domande frequenti

Nell’asset class degli investimenti alternative rientra un’ampia gamma di strumenti quali immobili, private credit, private equity, infrastructure e hedge fund. L’asset class è in ascesa in quanto gli investitori continuano a convergere sugli strumenti alternative con l’obiettivo di diversificare e per far fronte alle condizioni di mercato variabili.

Gli asset alternative si comportano spesso in modo diverso da quelli dei mercati pubblici, come le azioni e le obbligazioni. Grazie alle loro particolari caratteristiche, permettono agli investitori di creare un portafoglio diversificato. Di norma generano anche rendimenti più elevati rispetto agli asset dei mercati pubblici.

Gestiamo oltre 180 miliardi di USD¹ in strategie alternative che comprendono private credit, real estate, private equity e altro ancora. Ecco alcuni punti chiave:

  • Real estate: Invesco Real Estate è un gestore immobiliare mondiale che si avvale di professionisti che operano in 21 sedi in tutto il mondo. Investiamo in attivi con un profilo rischio-rendimento molto diverso, dalle strategie core a quelle high yield. Le nostre competenze coprono il settore pubblico e privato, l’azionario e l’obbligazionario.

  • Private credit Invesco Private Credit è uno dei gestori di private credit tra i più importanti e accreditati sul mercato. Perseguiamo opportunità tra i broadly syndicated loans, direct loans, distressed credit e special situations.

  • Piattaforma dedicata ai private markets: Invesco Solutions offre una piattaforma per i private markets che snellisce il processo d’investimento negli asset alternative. Oltre alle competenze in-house, Invesco offre accesso alle società partner specializzate nell’ambito private equity, private credit, real estate e infrastructure.

 

Tradizionalmente, la compravendita di asset alternative come il real estate e alcune tipologie di private credit è più lenta rispetto a quella degli asset del mercato mobiliare come le azioni e le obbligazioni. Tale lentezza è dovuta spesso al fatto che questi asset non sono negoziati su un mercato con liquidità giornaliera. Inoltre il mercato può avere dimensioni più contenute, con un numero ridotto di potenziali venditori e acquirenti, oppure la transazione deve essere gestita privatamente.

Al contrario, gli investimenti alternative liquidi possono essere acquistati o venduti più frequentemente. Alcune tipologie di fondi passivi come gli ETF possono essere utili per ottenere una maggior liquidità. Invesco offre ad esempio una vasta gamma di ETF su materie prime con accesso giornaliero.

  • Note a piè di pagina

    1 Fonte: al 31 dicembre 2023.

    Avvisi di rischio

    Il valore degli investimenti e degli eventuali proventi è destinato a fluttuare (in parte a causa delle fluttuazioni dei tassi di cambio) e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero importo investito.

    I prodotti d'investimento alternativi possono comportare un grado di rischio più elevato, possono ricorrere alla leva finanziaria e ad altre pratiche d'investimento speculative che possono aumentare il rischio di perdita dell'investimento, possono essere altamente illiquidi, possono non essere tenuti a fornire agli investitori informazioni periodiche sui prezzi o sulle valutazioni, possono comportare strutture fiscali complesse e ritardi nella distribuzione di informazioni fiscali importanti, non sono soggetti agli stessi requisiti normativi dei portafogli comuni, spesso applicano commissioni più elevate che possono compensare gli eventuali profitti di negoziazione, e in molti casi gli investimenti sottostanti non sono trasparenti e sono noti solo al gestore dell'investimento. Spesso non esiste un mercato secondario per le partecipazioni in private equity e si prevede che non si svilupperà. Possono esistere restrizioni al trasferimento di interessi in tali investimenti.

    Informazioni importanti

    I dati sono forniti al 31 dicembre 2023 e provengono da Invesco, salvo diversa indicazione.

    Si tratta di materiale di marketing e non di consulenza finanziaria. Non è da intendersi come una raccomandazione all'acquisto o alla vendita di una particolare classe di attività, titolo o strategia. Non sono pertanto applicabili i requisiti normativi che richiedono l'imparzialità delle raccomandazioni di investimento/strategia di investimento, né i divieti di negoziazione prima della pubblicazione. Le opinioni e i pareri si basano sulle attuali condizioni di mercato e sono soggetti a modifiche.

    EMEA3578161/2024