L’investimento guidato dalle valutazioni
Scopri il potenziale

Scopri il value investing con Invesco

Scopri il valore in azioni con anomalie di prezzo e in evoluzione.

Come funziona il value investing?

Il concetto alla base del value investing è semplice: individuare le azioni il cui valore è al di sopra dal prezzo del del titolo, e tenerle in portafoglio fino a quando il mercato non prezzerà quel valore.

Desideri approfondire? Esplora qui di seguito i nostri materiali informativi.

Il value investing con Invesco

Invesco possiede un’articolata serie di strumenti, che spaziano dal value tracking all’investimento dinamico guidato dalle valutazioni. Siamo dunque in grado di perseguire un’ampia gamma di obiettivi d’investimento, dalla semplice diversificazione fondata sul valore all’esposizione a potenziali sovraperformance guidate dalle valutazioni.

Analisi

  • Azionario
    Outlook%20delle%20azioni%20indiane%20dopo%20le%20elezioni
    Azionario

    Outlook delle azioni indiane dopo le elezioni

    Di Chandrashekhar Sambhshivan, Mike Shiao

    Le elezioni indiane sono state vinte di stretta misura dal Bharatiya Janata Party (BJP) di Narendra Modi, ma quali sono le implicazioni per gli investimenti? Scopri di più.

    21 giugno 2024
  • Azionario
    Azionario

    Gestione attiva nell’azionario britannico: comprenderne la sottoperformance storica e individuare le opportunità di lungo periodo

    Di Neville Pike, Miguel Ucha

    Neville Pike, Product Director, UK Equities analizza i motivi per cui i fondi azionari indicizzati britannici hanno sovraperformato i gestori attivi e spiega perché le prospettive di lungo periodo per i gestori attivi UK rispetto ai fondi passivi restano particolarmente attrattive.

    15 aprile 2024
  • Azionario
    Azioni%20indiane:%20i%20fondamentali,%20i%20trend%20e%20oltre%20(parte%203)
    Azionario

    Azioni indiane: i fondamentali, i trend e oltre (parte 3)

    Di Chandrashekhar Sambhshivan, Mike Shiao

    Il mercato azionario indiano ha dimostrato una crescita robusta che ha portato a valutazioni superiori alla media. Continua a leggere per scoprire perché.

    5 marzo 2024
  • Azionario
    Corea%20del%20Sud:%20le%20riforme%20per%20risolvere%20lo%20%22sconto%20Corea%22%20miglioreranno%20i%20rendimenti%20per%20gli%20azionisti%20e%20le%20valutazioni%20
    Azionario

    Corea del Sud: le riforme per risolvere lo "sconto Corea" miglioreranno i rendimenti per gli azionisti e le valutazioni

    Di Patrick Garvin

    In Corea le riforme della corporate governance dovrebbero affrontare la questione dello "sconto Corea" e migliorare i rendimenti per gli azionisti e le valutazioni dei titoli. Scopri di più.

    19 febbraio 2024
  • Azionario
    Perché%20investire%20nei%20mercati%20emergenti%20escludendo%20la%20Cina
    Azionario

    Perché investire nei mercati emergenti escludendo la Cina

    Di James McDermottroe

    L’area dei mercati emergenti Cina esclusa offre agli investitori significative opportunità, aiutandoli a diversificare i propri portafogli e a ridurre il rischio di concentrazione dovuto a un’esposizione eccessiva al Paese. Scopri di più.

    1 febbraio 2024

FAQ

Il concetto alla base del value investing è semplice: individuare le azioni il cui valore è superiore al prezzo del titolo, e tenerle in portafoglio fino a quando il mercato non prezzerà quel valore.

L’investimento basato sulle valutazioni affina ad un livello più alto il concetto di value investing (mantenere in portafoglio le azioni sottovalutate fino a quando il mercato ne riconoscerà il valore), tenendo conto non solo dei fondamentali correnti di un’azienda ma anche del suo potenziale futuro. 

Dalla crisi finanziaria globale le azioni growth hanno sempre trainato i rendimenti azionari globali. Tuttavia la persistente inflazione e il rialzo dei tassi d’interesse (che tipicamente favoriscono le azioni value) ed il conseguente mutamento del quadro macroeconomico potrebbero favorire un approccio value.

Gli investimenti value passivi possono agevolare l’esposizione replicando un indice ponderato per il valore dei fondamentali anziché seguire il criterio tradizionale di formazione degli indici, ossia la capitalizzazione di mercato.

Avvisi di rischio

  • Il valore degli investimenti ed il reddito da essi derivante oscilleranno (in parte a causa di fluttuazioni dei tassi di cambio) e gli investitori potrebbero non ottenere indietro l’intero importo inizialmente investito.

Informazioni importanti

  • Dati al 10 Ottobre 2023.

    Questa comunicazione di marketing è per pura finalità esemplificativa ed è riservata all'utilizzo da parte dei Clienti Professionali in Italia. Non è destinata e non può essere distribuita o comunicata ai clienti al dettaglio. Si prega di non redistribuire. Il presente documento non costituisce un consiglio di investimento. Per maggiori informazioni sui nostri fondi e sui relativi rischi, si prega di far riferimento al Documento contenente le informazioni chiave specifico per la classe di investimento, alla relazione Annuale o Semestrale, al Prospetto e ai documenti costitutivi della Sicav, disponibili sul sito www.invesco.eu. Una sintesi dei diritti degli investitori è disponibile al seguente link www.invescomanagementcompany.lu. La società di gestione può recedere dagli accordi di distribuzione.

    Le opinioni espresse da professionisti o da un centro di investimento d'Invesco si basano sulle attuali condizioni di mercato, possono differire da quelle espresse da altri professionisti o centri d'investimento e sono soggette a modifiche senza preavviso.

    EMEA3154673/2023